Come il «Devi morire» allo stadio
Mi chiedo come sia possibile, senza cattiveria e con sincera curiosità, che quasi 278 mila utenti su X, oltre 195 mila su Facebook e 102 mila su Instagram seguano “Il…
Per andare oltre
Mi chiedo come sia possibile, senza cattiveria e con sincera curiosità, che quasi 278 mila utenti su X, oltre 195 mila su Facebook e 102 mila su Instagram seguano “Il…
Trovo assurdo sapere che alcune persone, pur non avendo niente a che fare da parecchio tempo con testate giornalistiche, millantino ancora un ruolo all’interno di esse. È un mio limite,…
La stragrande maggioranza delle notizie che circolano attraverso i social non sono lette ma girate, inoltrate, condivise solo in base alla suggestione del titolo, al massimo del sommario. È quanto…
Mi compiaccio sinceramente, da biscegliese, per l’avvenuta installazione dell’aiuola della gentilezza, in piazza don Milani, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza. Del resto, il termine è utilizzato in diverse…
Nel corso della carriera di un giornalista, specie con l’incedere del tempo, si susseguono incontri ed episodi particolarmente bizzarri. Raggiunta una certa “anzianità di servizio” (quella che taluni definiscono “esperienza”)…
«Il tempo misura tutte le cose: il vento le disperde, la mente le ricorda, il cuore le trattiene». Ho scelto un noto aforisma della cerignolana Rosita Matera per descrivere il…
Ero stato facile profeta, lo scorso 6 dicembre (link all’articolo), nell’immaginare che il dibattito politico-amministrativo a Bisceglie sarebbe rimasto arido anche e soprattutto sotto le festività natalizie. Eviterò di insistere…
L’episodio “merita” di essere raccontato perché riassume tutta una serie di eventi analoghi che talvolta credo accadano solo ai giornalisti, anche se so perfettamente che non è così… Estate, se…
L’omicidio di una donna di 42 anni, assassinata dal marito davanti ai figli minori della coppia in un’abitazione di Andria, ha avvicinato di colpo il territorio al dramma di una…
Chi mi conosce meglio non sarà sorpreso dalla lettura del titolo. Le convizioni personali, talvolta, devono lasciare il posto alle disposizioni. Il giornalista non è sempre concorde con le linee…
Faccio una premessa: a me Francesco Boccia piace e sta simpatico, da sempre. Lo ritengo uno dei politici più arguti sullo scenario nazionale, una mente brillante del cui contributo il…
Uno spazio di espressione e soprattutto di approfondimento, differente per ritmi e privo delle consuetudini collaudate dell’informazione di prossimità. Lo scopo dell’apertura di www.vitotroilo.it è semplice: questo sito punta a…
Capita spesso, troppo spesso, che i giornalisti apprendano per vie traverse dell’avvenuto svolgimento di alcuni eventi che oggettivamente – in ragione della loro rilevanza – avrebbero meritato di essere annunciati,…